Inaugurato il 28 giugno del 2008, il Museo rappresenta il culmine della volontà di consegnare alla Rocca, da sempre emblema della città, la funzione di vitale testimone delle tradizioni e della storia di Bagnara e del suo territorio.
Si accede attraverso l’ampio portale d’ingresso della Rocca, probabilmente ampliato nel Seicento dopo la soppressione del ponte levatoio, per giungere nella corte interna, dalla quale si dipartono i due percorsi principali alle sezioni museali. Altri locali del complesso sono destinati ad accogliere manifestazioni culturali o didattiche, mentre, nello spazio della Sala consiliare vengono proposti allestimenti permanenti o dedicati a eventi temporanei, con degustazioni dedicate alle diverse iniziative.
Il Museo del Castello è situato in Piazza IV Novembre n. 3
ORARI E MODALITA’ DI ACCESSO AL MUSEO
Sabato e domenica: 10-13
VISITE GUIDATE SOLO SU PRENOTAZIONE nei seguenti orari:
sabato e domenica 10.00, 11.30
Il Museo resterà chiuso dal 13 al 19 agosto compresi.
Dal Martedi al Venerdì: 10-13 APERTO SOLO SU APPUNTAMENTO con visita guidata
prenotando con 48 h di anticipo (entro le ore 18,00 di 2 giorni prima)
Per gruppi e scuole è possibile concordare visite anche in altri orari.
Per prenotare o per informazioni:- chiamare il numero 0545 905540 (in caso non potessimo rispondere si prega di lasciare un messaggio in segreteria indicando il proprio nome e recapito telefonico)-scrivere a museodelcastello@comune.bagnaradiromagna.ra.it -Whatsapp 3332410310 -app IO PRENOTO.
COSTO BIGLIETTI INGRESSO
INTERO: 3€ adulti
RIDOTTO: 1€ (residenti)
GRATUITO: fino a 4 anni
INGRESSO CON VISITA GUIDATA
INTERO 6€
RIDOTTO 5€
(over 60, residenti, disabili e gruppi dalle 10 persone)
BAMBINI SOTTO I 4 ANNI gratuito
PACCHETTO FAMIGLIA
(per famiglie composte da due adulti e almeno 1 ragazzo - dai 4 ai 11 anni) pagano solo gli adulti