
Palazzo Fabbri
L’edificio si trova sul lato est di Piazza Marconi. Diversi i proprietari, da Pellegrino Casalini a un certo Federico Fabbri, già Sindaco di Bagnara, fino alla famiglia Golinelli, detta Luciò , che la utilizzò come abitazione per oltre sessant’anni, gestendovi una macelleria e una caratteristica osteria.
Di recente l’edificio è stato acquistato da una società immobiliare, che ha attuato importanti interventi di consolidamento e manutenzione.
Oggi, la struttura ospita l’albergo ristorante “La Locanda di Bagnara”, dando agli ospiti la possibilità di apprezzare l’intervento di recupero e restauro.
Il Palazzo rappresenta una pregevole testimonianza dell’architettura locale del XIX secolo; da non perdere il piccolo e grazioso chiostro con il loggiato in selenite (varietà di gesso, detta anche pietra di luna) al centro del lato est, che sembrerebbe persino più antico, probabilmente del Seicento o Settecento. La scala presenta una pregevole balaustra in legno, probabilmente opera di un mastro legnaio locale, che conserva un cartiglio databile intorno al 1810.