Il Torrioncello
Secondo i nuovi principi dell’architettura difensiva, che si affermarono durante il Rinascimento, agli angoli delle cinte murarie vennero costruite torri circolari, in modo da esporre meno superficie e spigoli ai tiri degli attaccanti.
Il sistema difensivo incentrato sulla Rocca sforzesca di Bagnara comprende la porta d’ingresso, ricostruita nel dopoguerra, e cinque piccoli bastioni, tre angolari e due rompitratta.
Il Torrioncello posto a difesa dell’angolo nord-ovest della cinta muraria, ben riconoscibile nelle successive trasformazioni, era in disuso da diversi anni. Grazie a recenti lavori di ristrutturazione è diventato sede della Biblioteca comunale e dell’Archivio storico.